Macarons con ganache e pralinato
Ciao questa è la ricetta che io utilizzo per fare i macarons, è una dose abbastanza piccola, so che i macarons possono essere un prodotto difficile da preparare ma con qualche accorgimento e esperienza sarà un gioco da ragazzi prepararli in casa, io non faccio asciugare i macarons dopo che li ho dressati sulla teglia perché utilizzo il forno ventilato, la ventola del forno mi aiuta nella asciugatura, io per farcirli ho utilizzato una ganache 55% ed un pralinato di mandorle e nocciole al 70%
Macarons
- 100 gr di zucchero a velo
- 100 gr di polcere di mandorle
- 1 cucchiaino di polvere di caffè solubile
- 35 gr di albume (per il TPT)
- 25 gr acqua
- 100 gr zucchero semolato
- 35 gr albume (per la meringa)
Procedimento:
In una ciotola mettere lo zucchero a velo e la polvere di mandorle precedentemente setacciate, unire la prima parte di albume con un cucchiaino di polvere di caffè per dare un colore ambrato, mescolare fino ad ottenere un impasto omogeneo, mettere da parte.
In un pentolino mettere l’acqua e lo zucchero e portare a 117/118 gradi nel frattempo montare parzialmente gli albumi, quando lo sciroppo arriva a temperatura versarlo sugli albumi e montare continuamente, quando il composto arriva a 35/40 gradi iniziare a fare il macaronage inserendo una piccola parte di meringa nel composto di mandorle e zucchero così da rendere le due consistenza simili, una volta raggiunta una consistenza omogenea versare la meringa restante ed iniziare a fare il macaronage,fare andare l’impasto contro le pareti della ciotola così da eliminare le bolle d’aria, una volta raggiunta la consistenza a nastro che vedi in video l’impasto è pronto, mettere in sac a poche e fare dei cerchi di all’incirca di 3 cm svattere la teglia per eliminare le bolle d’aria ed infornare a 150 gradi per 20 minuti, far raffreddare e rimuovere i gusci dal tappetino in silicone.
Ganache
- 200 gr panna
- 250 gr cioccolato 55%
- 50 gr burro
Spezzettare il cioccolato e mtterlo in una brocca, a parte scaldare la panna e versarla in due volte nel cioccolato emulsionando con un frullatore ad immersione, una volta ottenuta una ganache omogenea aggiungere il burro e continuare ad emulsionare, coprire con pelicola a contatto e fare riposare a temperatura ambiente per alcune ore.
Pralinato alle mandorle e nocciole al 70% di frutta secca
Per il pralinato al 70% ci vorrà un 70% di frutta secca tostate ed un 30% di zucchero caramellato che poi andrà frullato in un robot da cucina.
0 commenti